Affrontare il tema della morte con un malato terminale non è certo semplice. Si tratta senza dubbio di un tema filosofico, forse del più importante. Si tratta della paura originaria, astratta da cui … [Read More...] about Morte e malattia terminale: come prendersene cura
sostanza
Spinoza: riassunto. Dio Sive Natura. Ciò che ha in sé il proprio principio
Baruch Spinoza: Vita e opere Il filosofo del Seicento che trasse le conseguenze più coerenti, e al tempo stesso più profonde, del cartesianesimo, creando un sistema filosofico geniale e originalissimo, è Baruch Spinoza. Baruch d’Espinoza (secondo la grafìa ebraico-spagnola del suo nome) nacque nel 1632 ad Amsterdam, da famiglia ebraica ivi emigrata dall’originaria Spagna (o […]
Aristotele: riassunto. La metafisica
LA METAFISICA: La parola metafisica è forse la più famosa nella storia del pensiero filosofico. La sua origine come spesso si racconta è però tra le più fortuite. Pare infatti che il libro in questione semplicemente si trovasse “dopo” quello della “fisica”. Quando Andronico di Rodi trascrissi le sue opere denominò il libro semplicemente “meta” […]