Affrontare il tema della morte con un malato terminale non è certo semplice. Si tratta senza dubbio di un tema filosofico, forse del più importante. Si tratta della paura originaria, astratta da cui … [Read More...] about Morte e malattia terminale: come prendersene cura
morale
Pietro Abelardo: Riassunto. Un filosofo eretico
Abelardo: Il filosofo della città A Parigi nel 1111 fonda una scuola di logica il maestro Pietro Abelardo. Nato in Bretagna, è stato allievo di Roscellino di Compiègne e Guglielmo di Champeaux. Più tardi Pietro segue per breve tempo le lezioni di teologia del celebre maestro Anselmo di Laon, con il quale è subito in […]
Etica e morale. Felicità o senso del dovere?
Etica o morale? In ambito pratico la prima distinzione da fare è tra approcci edonistici e deontologici. La prospettiva può essere etica o morale. La distanza è tra coloro che pensano che il fine dell’attività dell’uomo sia la felicità e coloro che pensano al contrario che l’azione umana debba essere orientata al dovere. Tutte le visioni […]